|
Le presenti condizioni generali contrattuali di vendita e di consegna
regolano il rapporto contrattuale tra l’azienda PCP.CH AG (di seguito denominata azienda),
l’acquirente di merci e servizi proposti dal negozio online e tra le filiali e
i siti di ritiro dell’azienda. |
 |
2 |
Ambito di applicazione e validità |
|
Le presenti condizioni generali di vendita (CGV) regolano i diritti e i doveri
dell’azienda rispetto ai propri clienti. Esse valgono per tutte le relazioni commerciali tra l’azienda e i
clienti, in particolare per la consegna di prodotti e la prestazione di servizi,
a meno che altro sia stato diversamente concordato in forma scritta.
Non si applicano le condizioni contrattuali del cliente. A meno che esse
non vengano accettate in forma esplicita e scritta da parte dell’azienda e non siano in contraddizione
alle CGV di quest’ultima.
Sull’home page dell’azienda verranno notificati al cliente eventuali cambiamenti. Prodotti
L’azienda offre e distribuisce prodotti di elaborazione elettronica dei dati e di elettronica di intrattenimento,
così come servizi.
|
 |
3 |
Stipula del contratto / Comunicazione |
|
Nell’ordine del cliente è presente un’offerta di stipula del contratto, la quale viene accettata dall’azienda mediante la spedizione della merce ordinata. L’azienda si riserva il diritto di non accettare l’ordine.
L’azienda informa e comunica generalmente tramite e-mail. Il cliente deve preoccuparsi di inserire un indirizzo e-mail valido.
|
 |
|
I prezzi dei prodotti e dei servizi sono intesi in importo netto in franchi
svizzeri dal magazzino di Schaffhausen e dalla filiale, inclusa IVA e tassa di riciclo anticipata
(TRA). Costi supplementari come commissioni e costi di spedizione verranno inseriti all’interno della fattura
in posizione separata. I prezzi dei prodotti verranno conteggiati dall’azienda
al momento di conferma dell’ordine.
|
 |
|
Gli orari di consegna indicati si basano sui dati dei nostri fornitori e non sono vincolanti per l’azienda. Non è possibile far valere diritti di risarcimento danni nei confronti dell’azienda. Eventuali costi di consegna vengono mostrati prima dell’ordinazione (in “carrello” e “pagamento”). Qualora il cliente fosse in ritardo con il pagamento prima della consegna, l’azienda si riserva il diritto di trattenere ogni consegna fino al saldo del pagamento di ogni somma dovuta.
|
 |
6 |
Passaggio del rischio, trasporto e assicurazione |
|
L’azienda consegna esclusivamente presso indirizzi postali validi all’interno della Svizzera e del Principato del Liechtenstein.
Qualora il cliente ritirasse la merce presso i locali dell’azienda, il rischio di perimento accidentale o di danneggiamento involontario passa al cliente con il trasferimento della merce a quest’ultimo. Una volta che l’azienda avrà inviato la merce al cliente, il rischio passerà al cliente con il trasferimento della merce mediante il trasportatore.
Qualora i prodotti consegnati presentassero evidenti difetti di materiale o di fabbricazione, i quali sono provocabili anche da un danneggiamento durante il trasporto, il cliente è obbligato a reclamare contro il relativo danno immediatamente alla ricezione, al massimo entro 5 giorni, nei confronti dell’azienda trasportatrice (posta, corriere) e infine nei confronti dell’azienda. Inoltre il cliente è obbligato a conservare tutto il materiale di imballaggio, finché il caso verrà risolto.
|
 |
7 |
Condizioni di pagamento |
|
Fanno fede le condizioni di pagamento presenti nell’area di pagamento sul negozio online “selezionare la modalità di pagamento”. L’azienda decide quale modalità di pagamento vale. In linea di massima tutti i crediti sono immediatamente esigibili senza detrazioni (con consegna su fattura 10 giorni dopo data fattura). Le consegne parziali devono essere pagati ad ogni consegna.
In linea di massima le fatture devono essere saldate completamente. Con la presente non si esclude un addebito dell’acquirente verso l’azienda con crediti incontestati, passati in giudicato e puniti, ma pronti per il processo decisionale.
Qualora il cliente fosse in ritardo con il pagamento, l’azienda è legittimata a riscuotere una tassa di ingiunzione per un ammontare di 20.- CHF alla seconda sollecitazione, oltre a interessi morosi del 7%. Non sopraggiungono tasse di ingiunzione al primo sollecito di pagamento.
|
 |
8 |
Riserva della proprietà |
|
Tutta la merce ordinata dal cliente rimane di proprietà dell’azienda fino al saldo completo
del prezzo di acquisto. La merce dovrà essere conservata dal cliente fino a quel momento
in uno stato di possibile rivendita. L’azienda è autorizzata
a depositare la riserva della proprietà al rispettivo domicilio del cliente
secondo l’articolo 715 del Codice Civile Svizzero (ZGB).
|
 |
|
Il cliente dovrà controllare l’integrità della merce e riportare all’azienda difetti evidenti (danni da trasporto, vedere il punto 6)
immediatamente alla ricezione, al massimo entro 5 giorni.
Altrimenti la consegna verrà considerata come accettata dal cliente.
|
 |
10 |
Recesso dal contratto / Diritto alla restituzione |
|
In caso di errori di scrittura o di calcolo, l’azienda è autorizzata a recedere dal
contratto. Questo accade anche se i prezzi sono stati calcolati erroneamente sia dall’azienda che
dal fornitore.
Esiste un diritto di recesso limitato della merce ordinata e un diritto limitato alla restituzione della merce
consegnata: Un recesso dal contratto da parte dei clienti, dopo che l’ordine
è stato accettato dall’azienda, è possibile secondo le condizioni seguenti, affinché il cliente sia privato (cosumatore con intenzione di ordinazione
per l’uso privato):
|
 |
|
Gli ordini non spediti sono annullabili in ogni momento e senza conseguenti costi.
Si escludono i PC, poiché vengono configurati tramite il “configuratore PC”.
|
 |
10.2 |
Prodotti che non sono stati aperti |
|
I prodotti che non sono stati aperti possono essere resi entro 14 giorni da data fattura all’accredito del valore complessivo della merce. Il cliente dovrà preoccuparsi della spedizione/riconsegna. I prodotti seguenti sono esclusi da questa regola: PC portatili, PC (soprattutto quelli con “configurazione PC”), TV, software, un articolo ordinato più volte, un articolo escluso dalla restituzione secondo la descrizione del prodotto, così come simili ad un prezzo superiore a 1000.- CHF.
|
 |
10.3 |
Prodotti aperti / usati |
|
I prodotti aperti nell’imballaggio originale senza la presenza di alcun segno d’usura, possono essere resi entro 14 giorni da data fattura (timbro postale) dietro pagamento di una spesa del 20% del valore della merce (escl. costi di spedizione). Il cliente dovrà preoccuparsi della spedizione/riconsegna. I prodotti seguenti sono esclusi da questa regola: PC portatili, PC (soprattutto quelli con “configurazione PC”), TV, software, un articolo ordinato più volte, un articolo escluso dalla restituzione secondo la descrizione del prodotto, così come simili ad un prezzo superiore a 1000.- CHF e prodotti igienicamente vulnerabili (ad es. cuffie, microfoni, unità di entrata, ecc.)
I prodotti con segni d’usura di ogni tipo o prodotti senza il proprio imballaggio originale non possono essere resi.
|
 |
|
Qualora la merce da ritirare non venisse ritirata dal cliente, essa verrà sbloccata per la vendita
dopo 2 settimane. Il non ritiro della merce viene equiparato a un recesso dal contratto
da parte dei clienti.
|
 |
|
Al cliente privato (consumatore con intenzione di ordinazione per un uso privato) spettano i diritti di garanzia nell’ambito della legge vigente.
Nel caso di clienti commerciali (consumatori con intenzione di acquisto per un uso commerciale) si escludono i diritti di garanzia.
All’acquirente spettano i diritti di garanzia del produttore, nell’entità e nell’ambito garantito da questi.
Il cliente è obbligato ad informarsi in precedenza, se la responsabilità di gestione della garanzia è del produttore o dell’azienda.
Verrà considerato il processo del produttore o dell’azienda. I costi per la spedizione all’azienda sono a carico del cliente.
I costi per la restituzione al cliente sono a carico dell’azienda. La risoluzione del difetto avviene secondo la scelta dell’azienda tra lo scambio del prodotto,
la riparazione dei componenti difettosi o l’accredito del valore corrente.
Qualora durante la perizia del prodotto difettoso risultasse che il danneggiamento è stato provocato dal cliente, l’azienda potrà esigere una spesa amministrativa
e/o riparare il prodotto a costi del cliente.
L’azienda non risponderà per danni diretti o indiretti dovuti a degli evenutali difetti, all’interno delle barriere legali.
L’azienda offre ai clienti privati (consumatori con intenzione di ordinazione per un uso privato) una sostituzione dei prodotti che presentano danni con prodotti nuovi, che rientrano nel diritto di garanzia, entro 14 giorni dalla data d’acquisto.
Questo non è valido per i prodotti seguenti: PC portatili, PC (soprattutto quelli con “configurazione PC”), TV, software, così come articoli con un prezzo superiore a 1000.- CHF.
L’azienda si riserva il diritto di effettuare la sostituzione soltanto previa perizia effettuata da se stessa.
Qualora il produttore del prodotto offrisse un proprio servizio di sostituzione, l’azienda si riserverà di indirizzare il cliente al produttore stesso.
Allianz Assicurazioni I prodotti assicurativi (garanzia e copertura totale) sono soggetti alle condizioni di assicurazione di Allianz. |
 |
12 |
Riparazioni / Prestazioni di servizi |
|
Il cliente è responsabile per la salvaguardia della propria banca dati. L’azienda
non si assume alcuna responsabilità per la perdita di dati che potrebbero sussistere
nell’ambito di operazioni di riparazione.
Riparazioni o installazioni di software sono escluse
da ogni diritto di garanzia. I diritti di garanzia sono validi solo su prodotti di hardware.
Il cliente ha diritto a un’operazione di garanzia gratuita entro 3 mesi su installazioni di componenti hardware,
qualora fosse provato che l’installazione non fosse stata eseguita correttamente
dall’azienda. L’azienda non è responsabile per limitazioni
di impiego del prodotto, che risultano a seguito di norme modificate o aggiornamenti software o
firmware.
I prezzi dei servizi indicati sono validi all’interno dell’azienda, finché
diversamente indicato. Sia l’inoltro dal cliente all’azienda, sia la restituzione,
saranno a carico del cliente e sarà quest’ultimo a doversene preoccupare. Le riparazioni express
sono soggette a spese secondo il relativo listino prezzi dei servizi aziendali. Qualora
non venisse rispettata la durata di una prestazione, l’azienda non ne sarà
responsabile. I termini di ritiro vengono comunicati al cliente dall’azienda
tramite comunicazione telefonica o forma scritta.
|
 |
|
Si applicano le disposizioni della legge svizzera sulla tutela dei dati. I
dati salvati non saranno accessibili a terzi. L’azienda non memorizza
i dati delle carte di credito. Il cliente si dichiara d’accordo con l’elaborazione dei propri dati
all’interno dell’azienda.
Il cliente è obbligato a trattare i propri dati di accesso in modo confidenziale e a non
inoltrarli a terzi. L’azienda non si assume alcuna responsabilità a seguito
di un utilizzo illecito da parte del cliente, circa i suoi dati di accesso.
La trasmissione online di informazioni circa le carte di credito avviene in modo cifrato, tramite
un certificato SSL a 128 bit, il quale garantisce una sicura modalità di pagamento.
|
 |
14 |
Legge applicabile e foro competente |
|
Si applicano le disposizioni della legge svizzera. La legge svizzera
è applicata anche quando il consumatore che effettua l’ordine ha sede o domicilio all’estero
o quando la consegna dell’ordine avviene all’estero. Il foro competente per tutte le richieste (con riserva
dei fori competenti del diritto federale diversamente coercitivo) in relazione agli
accordi contrattuali con PCP.CH AG, è Schaffhausen.
|